Assistenza sulla redazione delle DIA delle aziende MOCA

Dal 31 luglio 2017 le aziende che esplichino attività in ambito dei MOCA devono aver effettuato una segnalazione all’Organo di Controllo competente territorialmente mediante una segnalazione da inoltrare allo Sportello Unico delle Attività Produttive (SUAP) del comune di appartenenza.

Il SUAP provvederà, poi, a notificarlo agli Organi di Controllo Ufficiali (Dipartimento di Prevenzione dell’ASL di competenza)..

Tale comunicazione deve avvenire contestualmente all’avvio delle attività produttive per le nuove aziende, all’inizio delle produzioni MOCA per aziende che convertono le proprie attività da convenzionali a MOMCA.

Nel caso che l’Impresa non abbia effettuato tale comunicazione può effettuarla, finora, di sua sponte senza alcuna sanzione.

Nel caso, invece, che la natura MOCA dei prodotti dovesse emergere durante un controllo da parte degli Organi Ufficiali e l’azienda non abbia provveduto a inoltrare la segnalazione, l’Impresa è potenzialmente oggetto di una sanzione da 1.500 a 9.000 euro.