Accordo di Collaborazione per attività di consulenza tecnica relativa al Settore della Meccanica, Alimentare e Artistico Normativa MOCA
In considerazione della continua evoluzione normativa, sia in ambito nazionale che europeo, della disciplina MOCA (materiali a contatto con gli alimenti) e delle relative ricadute operative sul mondo delle imprese associate, l'Unione Nazionale CNA Produzione,CNA Alimentare e CNA Artistico awertono l'esigenza di potenziare la propria rete di competenze specialistiche a supporto delle imprese.
A tal fine tra:
- CNA Nazionale, qui rappresentata da Armando Prunecchi, Direttore della Divisione Organizzazione e Sviluppo del sistema, con sede in Roma c/o CNA, Piazza Mariano Armellini n° 9/A
- FCM Moca Consultig srls, qui rappresentata nella persona di Riccardo Giambelli, Direttore di Moca Consulting srls, con sede in Milano c/o,Via Dezza 25
si stabilisce il presente Accordo di collaborazione sulla base delle seguenti condizioni:
il Direttore di FCM Moca Consulting srls, nella persona di Riccardo Giambelli, garantisce all'Unione Nazionale CNA Produzione nella persona di Valentina Di Berardino, Coordinatrice di CNA Produzione, e all'Unione Nazionale CNA Agroalimentare e CNA Artistico nella persona di Gabriele Rotini, Responsabile di CNA Alimentare e CNA Artistico, un'attività di supporto tecnico/professionale e di consulenza descritta sinteticamente come segue:
- predisposizione di un manuale operativo contenente istruzioni alle imprese associate in relazione ai requisiti richiesti dalla normativa MOCA e alla relativa applicazione delle buone pratiche di fabbricazione (GMP) di settore, nonché all'applicazione delle procedure documentate richieste alle aziende;
- percorso di supporto di consulenza alle associazioni territoriali della CNA e a favore delle loro associate in merito all'applicazione concreta dei requisiti richiesti dalla normativa MOCA
- attività di supporto dal punto di vista normativo in relazione all'evoluzione della disciplina MOCA sia in ambito nazionale che europeo anche attraverso l'elaborazione di news periodiche e di note informative connesse all'evoluzione della normativa di settore da destinare alle imprese associate a CNA;
-attività di formazione per la corretta applicazione della normativa MOCA;
attività di supporto ad iniziative quali seminari/workshop di informazione/aggiornamento almeno sei nel corso dell'anno.
A fronte delle attività di rappresentanza in sede tecnica e delle attività di supporto e consulenza, così come sopra descritte, CNA riconoscerà a FCM Moca Consultig srls un compenso pari a 6.000 euro.
I rapporti di assistenza e consulenza tra le CNA territoriali e Moca Consultig srls sono definiti con separati accordi tra le parti.
Roma, 29 novembre
